top of page
Woman Writing

CRONACHE DA UN SEMINARIO

Cronache da un seminario: News

WEBINAR 14 MAGGIO SPAZIO LEO

Progetto "leggimi ancora" di Giunti Scuola

Lo scorso 14 Maggio Spazio LEO ha dedicato un webinar alla restituzione dei risultati del progetto Leggimi ancora di Giunti Scuola direttamente a tutte le insegnanti e gli insegnanti che avevano partecipato alla sperimentazione durante lo scorso anno scolastico.
Spazio LEO (Learning Expression On the job) è un vero e proprio spazio all’interno della scuola secondaria di I grado Mattarella dell’Istituto Comprensivo 3 di Modena, adibito a laboratorio ad uso di studenti e insegnanti. Come molte altre realtà, anche Spazio Leo si è dovuto adattare alle particolari circostanze dell’emergenza sanitaria da Covid-19 ed è proprio per questo che il dirigente scolastico dell’Istituto, Daniele Barca, ha pensato di creare la Tv Spazio Leo per raggiungere tutti anche a distanza. Così Tv Spazio Leo è diventato un luogo di scambio e di formazione, con momenti dedicati ai ragazzi e altri dedicati appositamente agli insegnanti.
Non è mancato uno spazio dedicato alla lettura ad alta voce, pratica in cui il dirigente stesso crede moltissimo e a cui dedica molte energie. La scuola Mattarella è stata infatti una delle realtà più attive nell’ambito del progetto Leggimi ancora. Il progetto, per chi non lo conoscesse, si occupa di promozione della lettura ad alta voce nelle scuole ed è portato avanti da Giunti Scuola con la direzione scientifica del Prof. Federico Batini. Il progetto è nato con l’anno accademico 2018/19, anno in cui  a tantissimi alunni in tutta Italia è stato letto per un’ora al giorno per 100 giorni. In tre città, Torino, Modena e Lecce è stata poi svolta la sperimentazione vera e propria e sono stati misurati gli effetti del training di lettura, ottenendo dei risultati davvero incredibili, che sono stati presentati alla scorsa edizione di Didacta a Firenze. Il progetto sta andando avanti anche nell’anno scolastico corrente in una versione light che prevede per i partecipanti un kit per realizzare la lettura ad alta voce in classe.
Qualche settimana fa dunque Spazio Leo ha invitato il Prof. Batini a fare una restituzione mirata dei risultati della sperimentazione, proprio perché le/gli insegnanti erano interessate/i ad osservare l’effetto ottenuto nel loro contesto di riferimento.
Il webinar è stato presentato dal dirigente Daniele Barca, che ha introdotto per poi lasciare la parola al Prof. Batini che ha illustrato la struttura dell’incontro. L’incontro ha coinvolto poi diversi componenti del gruppo di ricerca della Cattedra di Pedagogia Sperimentale dell’Università di Perugia.

Cronache da un seminario: Testo

©2020 di Educare alla lettura. Creato con Wix.com

bottom of page